Egli era davvero un brutto ceffo, torvo, ringhioso, e selvatico . Al mezzogiorno, mentre tutti gli altri operai della cava si mangiavano in crocchio la loro minestra, e facevano un po’ di ricreazione, egli andava a rincantucciarsi col suo corbello fra le gambe, per rosicchiarsi quel po’ di pane bigio , come fanno le bestie sue pari, e ciascuno gli diceva la sua, motteggiandolo , e gli tiravan dei sassi, finché il soprastante lo rimandava al lavoro con una pedata. Ei c’ingrassava, fra i calci, e si lasciava caricare meglio dell’asino grigio, senza osar di lagnarsi.
venerdì 3 aprile 2020
STEP #06 - ''Carico'' nella letteratura
Ecco la descrizione di Rosso Malpelo, tratta dall'omonimo racconto di Giovanni Verga:
Egli era davvero un brutto ceffo, torvo, ringhioso, e selvatico . Al mezzogiorno, mentre tutti gli altri operai della cava si mangiavano in crocchio la loro minestra, e facevano un po’ di ricreazione, egli andava a rincantucciarsi col suo corbello fra le gambe, per rosicchiarsi quel po’ di pane bigio , come fanno le bestie sue pari, e ciascuno gli diceva la sua, motteggiandolo , e gli tiravan dei sassi, finché il soprastante lo rimandava al lavoro con una pedata. Ei c’ingrassava, fra i calci, e si lasciava caricare meglio dell’asino grigio, senza osar di lagnarsi.
Egli era davvero un brutto ceffo, torvo, ringhioso, e selvatico . Al mezzogiorno, mentre tutti gli altri operai della cava si mangiavano in crocchio la loro minestra, e facevano un po’ di ricreazione, egli andava a rincantucciarsi col suo corbello fra le gambe, per rosicchiarsi quel po’ di pane bigio , come fanno le bestie sue pari, e ciascuno gli diceva la sua, motteggiandolo , e gli tiravan dei sassi, finché il soprastante lo rimandava al lavoro con una pedata. Ei c’ingrassava, fra i calci, e si lasciava caricare meglio dell’asino grigio, senza osar di lagnarsi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24 - Conclusione
In questo blog si spazia attorno al termine " carico ". Si è delineata l' etimologia del termine, le sue radici nelle lingue...
-
Ecco un estratto di un articolo del Corriere della Sera del 19 marzo 2020(consultabile integralmente qui ): Il ministro Di Maio finora n...
-
Il carico di angoscia a cui l'uomo è sottoposto, viene ripreso da Leopardi nello Zibaldone. Questo concetto viene rivisto come "...
Nessun commento:
Posta un commento